A Policoro Ayurveda E Donna Conferenza Aperta Sulla Medicina Ayuvedica
Medicina Ayurvedica dedicata alle donne e non solo. Mercoledì 15 novembre, alle ore 19,00, l'APS Giawalù, centro per le discipline del Benessere di Policoro, in collaborazione con Samsara centro di formazione, organizza un evento sullo studio e la conoscenza dell’antica medicina indiana che si basa sulla profonda conoscenza del corpo e della sua relazione con la mente e con lo spirito. Nella tradizione ayurvedica, la donna ricopre uno dei ruoli più importanti in tutto il creato: in lei, si forma la vita ed è da lei che nasce una nuova vita. La conferenza sarà tenuta dalla dott.ssa Georgina Elena Ruth Bonomi, Medico chirurgo, con un'ampia esperienza lavorativa e di formazione nelle varie branche della medicina. Dal 2002 opera nel campo della Medicina Ayurvedica. Studiosa di varie branche della medicina, dalla pediatria, alla geriatria alla medicina preventiva alla dialisi passando per l’assistenza dell’emergenza. Poi nel 2002 la conoscenza della medicina Āyurvedica, medicina olistica che si prende cura del corpo, della mente e dell’anima pare efficace nella cura di malattie croniche,degenerative, infiammatorie e neoplastiche. Ospite di eccezione il maestro Michele Ranieri. Artefice e promotore di questa interessante iniziative Luciana Pigeon, Presidente e insegnante di Hatha Yoga e Meditazione Certificata Yoga Alliance RYT200 presso Assoc. Giawalù centro studi yoga e discipline olistiche. “L’appuntamento di mercoledì 15 novembre- sottolinea Luciana Pigeon – è un incontro unico dove la conoscenza all'insegna del benessere della persona farà da padrona”. Un’associazione nata a febbraio scorso che ha raccolto molte adesioni in un territorio lontano dalla conoscenza di questa nuova branca della medicina curativa. “La Lucania – ci dice la Presidente dell’associazione Giawalu’, Luciana Pigeon – è un luogo che da subito ha mostrato grande interesse a questa antica medicina indiana” Dalla costituzione dell’associazione ad oggi molti i convegni e eventi svoltosi. “Oltre una decina di appuntamenti- aggiunge Luciana Pigeon – dove abbiamo spiegato ai partecipanti gli effetti benefici di questa innovativa branca della medicina”.
Oreste Roberto Lanza
Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. E' necessario abilitare JavaScript per vederlo.
Commenta l'articolo
Editoriale
2 aprile: accendiamo di blu il cielo sui nostri figli autistici. Una riflessione sui centri…
Francesco Addolorato
La giornata mondiale della consapevolezza sull’autismo di quest’anno non è...